Teatro come impegno civile alla Basilica di Sant’Alessandro di Fiesole [12 · 13 · 14 aprile]

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
24 Marzo 2002 19:36
Teatro come impegno civile alla Basilica di Sant’Alessandro di Fiesole [12 · 13 · 14 aprile]

L’esperienza dei Centri di Attività Teatrale fiesolani in confronto con altre esperienze di teatro come impegno civile.
Un singolare percorso di formazione e di aggiornamento per chi lavora in ambito educativo, artistico, sociale e culturale: insegnanti, animatori, operatori teatrali, operatori socio-culturali, studenti di scuola media superiore e universitari e per tutti coloro che sono interessati all’argomento.
Quali significati si possono attribuire oggi alle parole "impegno" e "civile"? In che modo il teatro professionale e quello della scuola e della comunità esprimono le loro variazioni sull’argomento? Si affronta l’attualità sulla spinta dei fatti di cronaca locali e internazionali o si afferra il testimone di una storia e di una memoria del passato? Si danno risposte a quesiti filosofici e socio-antropologici di fondo o a domande contingenti? Rappresenta una "testimonianza" etica l’espressione consapevole di "valori" come tolleranza, solidarietà, giustizia, convivenza pacifica, rispetto delle diversità, o si tratta più semplicemente di una prassi pedagogica o di una moda? Cambia qualcosa in chi fa e in chi vede? E’ questo il teatro come impegno civile? E allora quali sono le sue prospettive a medio e lungo termine e le sue difficoltà?
Informazioni: Ufficio Relazioni con il Pubblico - urp@comune.fiesole.fi.it - Tel: 055.599478 - Numero Verde: 800.414240

In evidenza